Che cos’è
Il prestito interbibliotecario è un servizio che consente ad una biblioteca di ottenere documenti non disponibili al suo interno in prestito da altre biblioteche italiane.
Chi può accedere al servizio
- Modalità IN: studenti iscritti ai corsi SAA, i docenti ed il personale operante presso SAA
- Modalità OUT: biblioteche o centri di documentazione
Tempi di attesa
I tempi medi di espletamento di questo servizio sono variabili, ma si aggirano usualmente attorno ai dieci o quindici giorni lavorativi. La biblioteca SAA si impegna ad evadere le richieste pervenute entro un tempo medio di tre o quattro giorni lavorativi.
Costi
La biblioteca SAA opera gratuitamente questo servizio verso le altre biblioteche in regime di reciprocità di trattamento.
Nell’eventualità di rimborsi previsti a favore della biblioteca cedente, la biblioteca SAA informerà l’utente prima di inoltrare la richiesta di prestito interbibliotecario. Tali costi sono interamente a carico dell’utente.
Modalità e durata
I volumi provenienti da altre biblioteche devono essere consultati all’interno e non sono ammessi al prestito esterno.
Il periodo di consultazione a disposizione dell’utente per i volumi in prestito interbibliotecario è di un massimo di dieci giorni per consentire alla biblioteca la restituzione nei tempi previsti dalla biblioteca prestante