Salta al contenuto principale

FAQ

DOMANDE E RISPOSTE SULLA BIBLIOTECA (guida rapida)

 

  • Ho ormai concluso gli studi. Posso comunque accedere ai servizi della Biblioteca?
    Nessuna limitazione per l’utilizzo della biblioteca. Per il prestito dei volumi agli utenti esterni viene richiesto il versamento di una cauzione di 26,00 euro che viene poi restituita a fine rapporto
  • Quali sono gli orari di apertura della biblioteca?
    La biblioteca opera il servizio dal lunedì al venerdì con orari che potrebbero variare leggermente nel corso della settimana.
  • Quanti libri posso prendere in prestito e per quanto tempo?
    Il numero di libri e la durata del prestito variano in base alla tipologia di utente: studenti - due volumi per tre settimane; docenti - due volumi per un mese; esterni - due volumi per tre settimane
  • Il Catalogo Unico di Ateneo contiene tutti i titoli posseduti dalla biblioteca SAA?
    No. Il Catalogo Unico di Ateneo contiene solo le accessioni della biblioteca SAA dal 2011 in poi. Per tutte le acquisizioni precedenti occorre consultare il catalogo SAA on line (accessibile solamente dai computer della biblioteca) oppure il catalogo a schede per i libri anteriori al 1985
  • Esiste uno strumento di ricerca che raggruppi tutte le risorse bibliografiche dell'Ateneo?
    Sì, esiste e si chiama EUREKA. Si tratta di un discovery tool che fornisce accesso integrato a tutti i documenti (e-book, periodici e riviste on line, ecc.) disponibili in Ateneo.
  • Come posso fare per richiedere assistenza nelle mie ricerche bibliografiche?
    Rivolgiti allo staff della biblioteca. Il servizio di reference è studiato apposta per supportarti nelle ricerche
  • Vi sono barriere che limitano l’accesso dei disabili alla biblioteca?
    No, la biblioteca è posizionata su un solo livello
  • Posso accedere ad internet dalla biblioteca?
    Sì, ma l’utilizzo delle postazioni è limitato alla ricerca bibliografica ed alla consultazione delle banche dati nel rispetto della normativa sul diritto d’autore e dei vincoli previsti nelle licenze d’uso delle varie banche dati. La biblioteca inoltre è servita dalla connessione wifi (accesso per autenticazione; le credenziali vengono distribuite ad inizio corso agli studenti iscritti ai corsi SAA).
  • Dove posso trovare informazioni aggiornate ed esaurienti sulle varie biblioteche dell’Università degli Studi di Torino?
    Consulta il sito del Sistema Bibliotecario di Ateneo. Troverai l’elenco completo delle biblioteche dell’Università di Torino divise per ambito disciplinare, la lista di tutte le banche dati sottoscritte dall’Ateneo, l’elenco di tutti i servizi operati dalle biblioteche del Sistema e tante altre informazioni utili.
Ultimo aggiornamento: